Salmone in salsa cren




Oggi vi propongo questa squisita ricetta di trancio di Salmone fresco accostata da un'insolita salsa...La salsa Cren!!

Per chi di voi non la conoscesse, il Cren è una radice piccante conosciuta anche col nome di rafano.
E’ preparata con diverse varianti a seconda delle regioni ed è presente in particolar modo nella cucina Veneta e Friulana. Conosciuta e utilizzata anche all’estero (Austria, Ungheria, ecc..), accompagna egregiamente il bollito, il roast-beaf, le carni alla griglia, il pesce e le uova. 

Nella tradizione gastronomica tedesca la salsa al rafano è servita con le salsicce e i bolliti e accompagna spesso i piatti a base di uova.
L'aroma particolarmente acre della radice del cren, ricorda quello della senape (o per chi ama la cucina Giapponese è molto simile al Wasabi :-) ; il cren o rafano o barbaforte, in genere si utilizza grattugiato e le sue foglie più tenere possono anche essere consumate mescolate ad insalate. 

Vediamo ora come preparare questa deliziosa combinazione di salmone fresco e salsa cren:

Ingredienti per 4 persone:
- 800 gr di tranci di salmone con la pelle
- il succo di un limone
- erba cipollina fresca
- 3-4 grani di pepe nero
- sale 

Per la salsa:
- 6 cucchiaini di salsa di radice di cren
- 2 cucchiaino di succo di limone
- 200ml di panna da cucina
- sale  

Per servire:
- ½ kg di patate novelle bio
- Prezzemolo
 

Preparazione:

  1. Lessare le patate.
  2. In una capace pentola, portare ad ebollizione abbondante acqua insieme al succo di limone, l'erba cipollina e il pepe. Salare e calare il salmone. Far riprendere l'ebollizione, coprire e spegnere il fuoco. Lasciar riposare per 15 minuti.
  3. Nel frattempo, preparare la salsa cren: in una ciotola, unire la panna e la salsa cren (o 2 cucchiaini di cren grattugiato). Aggiungere il succo di limone e salare. Versare la salsa in una salsiera.
  4. Pelare le patate (se sono bio, si può anche lasciare la buccia) e tagliarle a rondelle. Condirle con un po' di sale, pepe e prezzemolo.
  5. Scolare il salmone, disporlo nel piatto e servire caldo, accompagnato dalle patate lesse e dalla salsa cren.

Questo piatto di salmone in insalata con patate lesse e salsa cren è elegante e dal gusto delicato. Il salmone, cotto delicatamente nell'acqua aromatizzata, si sposa perfettamente con la freschezza delle patate e la cremosità della salsa cren. Un piatto equilibrato e raffinato, ideale per una cena speciale o un pranzo domenicale in famiglia. Buon appetito!
Dimenticavo! 

Si abbina benissimo con la Birra Nord - Bionda Artigianale Gjulia

Comments